Grande successo e soddisfazione da parte dei partecipanti per il convegno “Lipedema – Ila 2021 International Consensus Document: dalla parte del paziente” che si è svolto sabato 25 giugno presso l’Hotel Petrarca a Montegrotto Terme (PD).

In occasione del mese dedicato al Lipedema, la Nordestnet Srl, in collaborazione con il Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione e con Rete Linfologica del Veneto, ha promosso questo evento di caratura nazionale.

Responsabile Scientifico del Congresso è stato il dottor Domenico Corda, Responsabile Sanitario per la Rete Linfologica del Veneto, Direttore Sanitario Polimedica San Lanfranco Pavia e coordinatore Nazionale per la Linfologia della società Italiana di Flebologia (SIF).

L’evento ha avuto come sponsor Juzo, Essity e Natural Bradel.

Il Lipedema è annoverato tra le condizioni patologiche più incomprese e trascurate. Confuso spesso con il linfedema, con l’obesità o con la cosiddetta “cellulite”, misconosciuto e ignorato, il Lipedema è stato mistrattato dalla classe medica fino a pochissimi anni fa. Consapevoli che ancora oggi mancano dei tasselli fondamentali nella conoscenza più intima delle sue cause, tocca a noi, operatori impegnati nel settore, condividere sia con la comunità scientifica sia con la comunità dei malati quanto abbiamo appreso di nuovo.

In questo convegno, rivolto principalmente alle donne affette dal lipedema e ai nostri professionisti sanitari, verranno presentati i recenti documenti di consenso internazionale che ci guideranno nell’affrontare la diagnosi, la terapia ed il best management per questa patologia, alla luce delle evidenze scientifiche. Adeguato spazio sarà dedicato al coinvolgimento delle persone affette da lipedema sia nel portare una testimonianza personale sia nello stimolare un vivo dibattito tra malati e tra esperti.

E’ stata l’occasione per presentare l’ILA, l’International Lipedema Association, associazione scientifica non profit rivolta ai malati e ai professionisti sanitari.

Sono intervenuti in qualità di relatori:
Presidente: Dott. Giuseppe Caraccio, Medico Chirurgo, spec. Geriatria e Gerontologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Presidente Gvdr srl e Anisap Veneto Trentino Alto Adige. Fondatore e Responsabile del Progetto Rete Linfologica del Veneto.

Responsabile Scientifico: Dott. Domenico Corda, Responsabile Sanitario per la Rete Linfologica Veneta, Direttore Sanitario Polimedica San Lanfranco Pavia, Coordinatore Nazionale per la Linfologia della Società Italiana di Flebologia (SIF)

Dott. Francesco Greco, Medico Chirurgo spec. Chirurgia Generale. Resp. Unità di Chirurgia Bariatrica e Metabolica Fondazione Poliambulanza Brescia

Dott.ssa Elisa Contini, Fisioterapista (Pavia), Dott.ssa Chiara Bertocco, Fisioterapista (Padova), Dott.ssa Leonilde Nugnes, Fisioterapista (Padova)

Dott. Federico Cristiani, Fisioterapista (Pavia), Dott. Mauro Dispenza, Podologo (Pavia)

VIDEO CONTRIBUTI DI:

Dott. Tobias Bertsch, Presidente di ILA (International Lipoedeman Association), Fondatore dell’European Lipoedema Forum (D)

Inoltre ci sono state tre testimonianze da parte di utenti seguite dal dottor Domenico Corda e dalle strutture del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione.

Al termine dei lavori del convegno si sono svolte delle sedute di terapia Aqua Lymphatic e di Riabilitazione Metodo Pilates, a cura delle terapisti del Gvdr, e dedicato alle utenti presenti al convegno.

Copyright GVDR 2023 - P.Iva 02548900287 - Direttore Sanitario: Giuseppe Caraccio (Numero di Rea: PD-237516)Privacy Policy | Cookies | Privacy Mail | Dati Societari | Crediti