Visita Fisiatrica per Fibromialgia

Dove eseguire l’esame
Conegliano (Poliambulatorio Marca Trevigiana)

Regime
Convenzionato e Privato a Conegliano

Tipologia
Visita

 

Perché sottoporsi alla Visita

La dottoressa Francesca Gattinoni da anni si occupa di Riabilitazione del Dolore Cronico Benigno (localizzato, generalizzato e fibromialgia) e del Pavimento Pelvico (incontinenza urinaria, incontinenza fecale, stipsi ostruttiva, dolore pelvico cronico). Entrambi questi disturbi pur non essendo generalmente sottesi da gravi patologie comportano una grande sofferenza e una importante disabilità per le persone che ne soffrono, andando a limitarne notevolmente la qualità di vita.

Per contro purtroppo essi sono ancora misconosciuti e trattati in maniera impropria così da favorirne la cronicizzazione e il progressivo peggioramento: quante volte è entrato nel mio ambulatorio un paziente con una cartella contenente molteplici esami, convinto che il suo problema fosse l’ernia al disco o il prolasso mucoso del retto o la cervico-artrosi e invece la gran parte dei suoi problemi erano da imputare ai meccanismi che sottendono il dolore cronico, di cui troppo poco si parla e si sa anche nell’ambiente sanitario. Tutto ciò nonostante il 26% delle persone soffra di dolore cronico (circa quindici milioni di italiani, Brevik H. et al, 2006), e  il 4% soffra di fibromialgia (The Feel Study, 2005), e le percentuali sono ancora più elevate tra i pazienti che si rivolgono ai Centri di Riabilitazione.

Se pensi di avere un disturbo di questo tipo e fino ad ora non hai trovato risposte soddisfacenti puoi prenotare una visita con la dottoressa Gattinoni

Dopo un attenta valutazione potrai ottenere una diagnosi corretta e un adeguato piano di trattamento multidisciplinare che comprende non solo un approccio farmacologico ma un azione ad ampio spettro tramite informazione, educazione, riabilitazione mirata anche in acqua, terapia manuale, regime dietetico, attività motoria, miglior gestione del dolore e dello stress.

Copyright GVDR 2023 - P.Iva 02548900287 - Direttore Sanitario: Giuseppe Caraccio (Numero di Rea: PD-237516)Privacy Policy | Cookies | Privacy Mail | Dati Societari | Crediti