SERVIZI PODOLOGICI

Immagine di javi_indy su Freepik
Dove eseguire la valutazione
Documenti Utili
Nuovi servizi del Gruppo Veneto
Sono stati attivati nelle strutture del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabiliazione i nuovi Servizi Podologici con la presenza di uno specialista.
Chi è il podologo?
Il podologo è un professionista laureato in podologia che tratta gli stati algici del piede, dall’età pediatrica a quella geriatrica. Entrano tra le sue competenze le ipercheratosi (callosità),verruche plantari e/o digitali, l’onicocriptosi (unghia incarnita), le deformazioni, le malformazioni e i dismorfismi di piedi e relative dita. Inoltre nelle sue competenze rientrano anche le asportazioni di tessuti cheratinici di grandi entità (come nel caso delle cheratodermie), gli ipertrofismi ungueali come onicogrifosi e onicauxi, nonché infezioni come micosi ed onicomicosi. Il podologo provvede alla riabilitazione del passo con l’utilizzo di presidi ortesici plantari di tipo biomeccanico e posturale. Provvede alla medicazione di ulceri diabetiche. Infine il podologo trova campo di applicazione delle proprie conoscenze in posturologia in quanto il piede è un importante recettore del sistema tonico posturale (STP). Ultimo il podologo assiste all’educazione dei pazienti con patologie a rischio e collabora con i colleghi degli altri ordini medico-sanitari per la gestione delle persone affette da patologie che richiedono un approccio multidisciplinare.
Servizi offerti
Prima valutazione podologica + trattamento
Trattamento podologico di base + rimozione ipercheratosi
Trattamento podologico per micosi ed onicomicosi
Trattamento onococriptosi (unghia incarnita)
Trattamento verruche
Ortoplastia silicone
Trattamento ortesico plantare
Illustrazione dei servizi offerti
Prima valutazione podologica + trattamento: si riferisce al momento in cui il paziente si presenta per la prima volta al podologo, il primo incontro è costituito da un’accurata anamnesi, un esame obiettivo del problema segnalato ed in conseguenza il trattamento che ne consegue(verruche, micosi, piede diabetico);
Trattamento podologico di base + rimozione ipercheratosi: si riferisce al pedicure podologico che consiste nel tagliare le unghie (sane),rimuovere l’eccesso di cuticole e tracce di ipercheratosi plantare e callosità varie; si riferisce pure alla cura del piede diabetico.
Trattamento podologico per micosi ed onicomicosi: Si tratta di un pedicure podologico che però si esegue solo su unghie o cute affetta da onicomicosi e/o micosi (condizione in cui dei funghi patogeni superano la resistenza delle barriere del corpo umano provocando infezioni).
Trattamento verruche: La verruca è una formazione cutanea indotta dal virus del papilloma umano della famiglia Papillomaviridae. Il virus penetra nell’epidermide e la infetta, determinandone un’eccessiva velocità di replicazione. Il trattamento consiste nell’effettuare delle bruciature che strato per strato vanno ad eliminare i vasi sanguigni che alimentano il nucleo di tessuto.
Trattamento onicocriptosi (unghia incarnita): L’unghia incarnita è una delle onicopatie più diffuse. La patologia è determinata dalla penetrazione nei bordi ungueali e nei tessuti molli circostanti della lamina ungueale. Tale affezione è a carico dell’alluce. La sintomatologia acuta può essere alleviata dal podologo tramite l’asportazione di un frammento di forma triangolare a essa dovranno seguire altri tagli eseguiti correttamente e una terapia che garantisca una riduzione del processo infiammatorio.
Ortoplastia silicone: L’ortoplastia è la scienza che studia la correzione funzionale di segmenti osteoarticolari apportata per mezzo di ortesi di silicone. La sua funzione è di modificare i rapporti articolari per il miglioramento della funzionalità d’organo. L’ortoplastia adopera materiali a memoria di forma opportunamente lavorati per ottenere le correzioni volute. I campi di utilizzo in podologia si riferiscono a patologie delle dita (alluce valgo, dita a griffe, dita a martello, dita a collo di cigno).
Trattamento ortesico plantare: L’ortesi plantare è un dispositivo medico realizzato interamente su misura che deve rispondere a più necessità: da un lato correggere e/o compensare una problematica e dall’altra essere ben tollerata dal paziente risultando perciò leggera e soprattutto capace di migliorare la qualità della nostra vita.
Gvdr Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione: Via Gramsci 9, 35010, Mejaniga di Cadoneghe (Padova) Tel. 049.8874111 int. 1, Fax. 049.8870010, Email: centrofisioterapico@gvdr.it
Per informazioni rivolgersi all’Accoglienza al Piano Terra
Scarica il pieghevole cliccando qui
Navigatore
Utility
Servizi
GVDR
Via Gramsci, 9
35010 Mejaniga di Cadoneghe (PD)
Tel. 049 8874111
Fax. 049 8870010
Email: info@gvdr.it
Resp. Prot. Dati -Email: franco.cardin@alice.it