RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE DEGLI APPRENDIMENTI

Dove eseguire la Riabilitazione
Cadoneghe (Centro Fisioterapico Padovano)
Guarda la nostra nuova brochure: clicca qui
Ambulatorio Multidisciplinare degli Apprendimenti
Ambulatorio dedicato alla Valutazione e al Trattamento dei DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) O DELLE DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE.
Un Servizio per bambini e ragazzi da 5 a 18 anni e per le loro famiglie.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi che riguardano specifiche abilità scolastiche o degli apprendimenti: Lettura (dislessia), Scrittura (disortografia e disgrafia), Calcolo (discalculia) La principale caratteristica di questi disturbi è quella della specificità, ovvero il Disturbo interessa un dominio specifico di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.
Che cosa è l’Ambulatorio Multidisciplinare degli apprendimenti?L’Ambulatorio offre una dettagliata valutazione dello sviluppo cognitivo e delle funzioni neuropsicologiche che contribuiscono alla lettura, alla scrittura e al calcolo, oltre che alla più generale ca utilizzando percorsi diagnostici e test validati da linee guida nazionali e internazionali. Un team di specialisti lavorano insieme per valutare le problematiche scolastiche e le loro caratteristiche, dalle abilità specifiche alla motivazione, ai metodi di studio. Sulla base di queste valutazioni viene steso un programma di intervento personalizzato.
Quali attività propone? Il principale obiettivo è quello di potenziare il livello di apprendimento raggiunto e affrontare con successo i problemi che ne compromettono lo sviluppo con interventi terapeutici mirati utilizzando materiali e programmi informatici specifici.
– Trattamenti riabilitativi, individuali o di gruppo, su problematiche specifiche (lettura, scrittura, calcolo).
– Attività specifiche centrate sul metodo di studio e sull’autonomia, per migliorare il livello di apprendimento.
– Rinforzo della motivazione e della gestione emotiva della prestazione scolastica.
– Counseling per genitori per migliorare l’efficacia delle azioni di supporto e sostegno all’apprendimento scolastico dei figli.
– Servizio di Supporto Psicologico alla Famiglia ed al ragazzo.
Non solo per chi ha diagnosi di DSA. In cosa consistono la neuropsicologia e la valutazione neuropsicologica nei bambini e nei ragazzi? La neuropsicologia dell’età evolutiva e dell’adolescenza si occupa dello studio delle funzioni cognitive, ovvero memoria, attenzione, linguaggio (scrivere, parlare, leggere, capire), capacità di ragionamento, abilità visuo-costruttive e così via La valutazione neuropsicologica verifica l’integrità di queste funzioni e permette la stesura di programmi riabilitativi mirati. E’ una disciplina che trova una larga applicazione, ad esempio, nella valutazione di quei bambini o ragazzi che, pur avendo capacità intellettive adeguate, mostrano un funzionamento cognitivo diverso dalle aspettative, con conseguenze sul rendimento scolastico, e talvolta importanti ripercussioni anche sull’autostima. Alcuni bambini, infatti, possono presentare difficoltà di concentrazione o di attenzione, di organizzazione del materiale da studiare, con conseguenti scarsi risultati nello studio o nella capacità di apprendere e ricordare le nozioni.
Cosa si può fare? Secondo i casi, si può aiutare il ragazzino a migliorare le sue prestazioni cognitive attraverso programmi neuropsicologici riabilitativi ed abilitativi adeguati accanto ad un eventuale intervento logopedico. Gli interventi forniscono anche idonei strumenti per i genitori, istruendoli e informandoli affinché possano a loro volta aiutare i figli in modo efficace.
Navigatore
Utility
Servizi
GVDR
Via Gramsci, 9
35010 Mejaniga di Cadoneghe (PD)
Tel. 049 8874111
Fax. 049 8870010
Email: info@gvdr.it
Resp. Prot. Dati -Email: rpd@gvdr.it